top of page

Procedure esecutive

ESECUZIONI IMMOBILIARI.png

Attraverso le procedure esecutive si dà concreta attuazione a un diritto riconosciuto da una sentenza o da un titolo esecutivo (come un decreto ingiuntivo, un assegno o un contratto con clausola esecutiva).
In parole semplici, si tratta dei procedimenti che consentono al creditore di recuperare le somme o i beni che gli spettano quando il debitore non adempie spontaneamente ai propri obblighi.

Tra le principali forme di esecuzione vi sono:

  • Esecuzione mobiliare, cioè il pignoramento di beni mobili del debitore (come auto, denaro, conti correnti o altri beni di valore);

  • Esecuzione immobiliare, che riguarda invece il pignoramento e la vendita forzata di un immobile per soddisfare i creditori;

  • Esecuzione presso terzi, in cui il pignoramento riguarda somme dovute al debitore da terzi (ad esempio lo stipendio, il conto bancario o i crediti commerciali).

Il nostro Studio assiste sia i creditori, che desiderano recuperare ciò che è loro dovuto, sia i debitori, che intendono difendersi da azioni esecutive o trovare soluzioni alternative per evitare la vendita dei propri beni.

Offriamo consulenza per:

  • Avvio di procedure esecutive, con analisi del titolo esecutivo e scelta della strategia più efficace;

  • Opposizioni all’esecuzione o agli atti esecutivi, per verificare la legittimità della procedura;

  • Rinegoziazione o sospensione dell’esecuzione in casi particolarmente delicati;

  • Tutela della prima casa e delle famiglie in situazioni di sovraindebitamento.

L’obiettivo dello Studio Cappello – La Rosa è garantire una tutela concreta, tempestiva e rispettosa degli interessi in gioco, cercando soluzioni equilibrate che permettano di salvaguardare i diritti delle parti coinvolte e, quando possibile, di evitare la vendita forzata dei beni.

bottom of page